Documento informativo art. 13 Reg. UE 2016/679 – GDPR – Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato.
In osservanza al Regolamento Generale sulla protezione dei Dati (UE) 2016/679 siamo a fornire le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti. L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet o sul sito a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento Generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 – GDPR. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Dato personale (art. 4 GDPR): qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; (C26, C27, C30)
Informative specifiche
Informative specifiche potrebbero essere presentate nelle pagine del Sito in relazione a particolari servizi o trattamenti dei Dati forniti.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
BASE GIURIDICA Il trattamento dati ai sensi della finalità a) si basa sul legittimo interesse ex articolo 6, paragrafo 1, lettera f): (considerando 47) tenuto conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato al momento e nell’ambito della raccolta dei dati personali, quando l’interessato possa ragionevolmente attendersi che abbia luogo un trattamento a tal fine
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati di natura personale forniti saranno comunicati ai destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate e a terzi. Precisamente, i dati saranno comunicati a: soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato da Ceretto Aziende Vitivinicole Srl e delle reti di telecomunicazioni (ivi compresa la posta elettronica e piattaforme); – studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; – società collegate, controllate o contrattualmente legate da Ceretto Aziende Vitivinicole Srl e/o facenti parte della sua rete distributiva (quali filiali, importatori, distributori, spedizionieri, ecc.), eventualmente anche aventi sede in paesi non appartenenti all’Unione europea; – autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta; – alla rete di vendita/distributiva su territorio.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede di Ceretto Aziende Vitivinicole Srl, Via San Cassiano, 34 – Alba (CN) ITALIA
TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E GARANZIE.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI O CRITERI PER DETERMINARE IL PERIODO
- navigazione sul presente sito web. (Per le quali la tempistica è limitata esclusivamente alla durata della sessione di navigazione sul sito).
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento, lei potrà esercitare i seguenti diritti:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) (ove applicabile) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione
h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
Gli stessi, ove da lei esercitabili potranno essere fatti valere scrivendo a Ceretto Aziende Vitivinicole Srl, utilizzando i seguenti recapiti Ceretto Aziende Vitivinicole Srl, Via San Cassiano, 34 – Alba (CN) ITALIA telefono: 00390173282582, Email: ceretto@ceretto.com, specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che l’interessato intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo. Per avere maggiori informazioni sul diritto di proporre reclamo si può visitare la seguente pagina web: https://goo.gl/GLbTN9. Non c’è un processo decisionale automatizzato.
NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO
MODIFICHE ALL’INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Il titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica, l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.
data di aggiornamento: Ottobre 2018